DIREZIONE LAVORI
Una volta perfezionato il progetto delle opere, si procede all'attivazione del cantiere mediante:
- appalto dei lavori;
- redazione del PSC (Piano di Sicurezza del Cantiere) e nomina del CSP (Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione) e del CSE (Coordinatore per la Sicurezza in fase Esecutiva)*;
- notifica del cantiere alla AUSL ed all'ispettorato del Lavoro*;
- comunicazione di inizio lavori al Comune;
- direzione dei lavori, eseguita mediante regolari sopralluoghi in cantiere, dei quali viene redatto un breve verbale, subito inviato tramite mail sia al Cliente che all'Impresa, nel quale sono indicati:
- data;
- le figure presenti durante il sopralluogo;
- le opere recentemente completate;
- le opere in corso di realizzazione;
- eventuali misurazioni eseguite;
- le indicazioni impartite alle imprese esecutrici;
- redazione contabilità di cantiere e liquidazione dei lavori;
- rilievo dell'edificio a lavori ultimati;
- presentazione dell'eventuale variante in corso d'opera al Comune;
- presentazione dell'eventuale variazione catastale;
- richiesta del Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità**, completo di:
- richiesta del Certificato di Prevenzione Incendi*** o presentazione della SCIA*** per attività di tipo A e B;
- richiesta AUA (Autorizzazione Unica Ambientale)***;
- richiesta di Autorizzazione allo Scarico***;
- richiesta aggiornamento numerazione civica***.
* - solo per i cantieri per i quali ne sussiste l'obbligo;
** - solo per le opere soggette a SCIA e Permesso di Costruire;
*** - solo per attività soggette